Il nostro impegno per la comunità
In Bristol Myers Squibb ci impegniamo per contribuire al benessere della comunità in cui viviamo e operiamo. Con questo obiettivo, portiamo avanti una serie di iniziative per promuovere la diversità e l'inclusione e sostenere le realtà locali.
Abbiamo supportato la Pigiama Run, organizzata da LILT Milano Monza Brianza (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), per raccogliere fondi a favore dei reparti di pediatria oncologica. Con più di 25.000 partecipanti in 40 città, l’evento rappresenta un passo concreto per promuovere la salute dei pazienti pediatrici.
Sosteniamo l'Associazione Andrea Tudisco e il progetto Pillole di Risate che porta sollievo ai piccoli pazienti con la clownterapia. Un impegno concreto per migliorare il benessere emotivo dei bambini e delle loro famiglie, creando un impatto positivo nel loro percorso di cura.
Oltre 70 dipendenti di Bristol Myers Squibb Italia hanno collaborato con il Centro Nazionale del Libro Parlato Francesco Fratta dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, registrando un libro parlato per persone con disabilità visiva. Un progetto che promuove inclusione e accesso alla cultura.
Da diversi anni la squadra Bristol Myers Squibb Crew partecipa alla Race for the Cure di Komen Italia, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno. Un’iniziativa di sport, salute e solidarietà per le oltre 55 mila donne che ogni anno in Italia affrontano questa patologia.
Da diversi anni, in occasione del World Blood Donor Day, organizziamo una giornata di donazione del sangue con la Croce Rossa Italiana. Un gesto semplice ma vitale, fondamentale per pronto soccorso, interventi chirurgici e cure onco-ematologiche e che può fare la differenza per chi ne ha più bisogno.
In occasione della Giornata Internazionale contro l’Omolesbofobia, la Bifobia e la Transfobia (IDAHOBIT), abbiamo supportato il progetto “Case Rifugio LGBTQ+” di Gay Center e Arcigay Roma. Abbiamo allestito un punto di raccolta nei nostri uffici per donare prodotti di prima necessità offrendo supporto a chi vive in difficoltà e contrastando le discriminazioni che spesso le persone LGBTQ+ subiscono, anche all’interno delle loro famiglie.
Il team PRIDE Alliance promuove uno spazio di approfondimento sui temi LGBTQ+ e favorisce un ambiente di lavoro inclusivo. In occasione del Coming Out Day, abbiamo ospitato l'Associazione AGEDO - Associazione di genitori, parenti e amici di persone LGBTQ+ - per un momento di confronto sull'importanza del Coming Out per la comunità LGBTQ+ e le loro famiglie.
Il team B-NOW (Bristol Myers Squibb Network of Women) collabora con Telefono Rosa per sensibilizzare contro la violenza di genere e promuovere una cultura fondata sul rispetto. Abbiamo supportato il progetto “Le donne: un filo che unisce mondi e culture diverse”, un percorso di formazione e sensibilizzazione rivolto alle giovani generazioni sui temi della violenza di genere e del bullismo, con workshop e incontri presso le scuole italiane e che coinvolge i ragazzi e le ragazze coinvolte nella produzione di elaborati artistici relativi a questi temi.
Abbiamo supportato Salvamamme, un'associazione che aiuta le mamme in difficoltà socio-economiche con un punto di raccolta negli uffici di Roma, permettendo ai colleghi di donare giocattoli, libri e vestiti. Con questa iniziativa, diamo una seconda vita agli oggetti che non usiamo più per portare un sorriso a chi attraversa momenti di difficoltà.
Un impegno che cresce nel tempo
Nel corso degli anni, abbiamo fornito il nostro sostegno con donazioni e azioni concrete, contribuendo attivamente anche durante le emergenze più grandi.

Nella situazione di emergenza causata nel 2023 dalle alluvioni, esondazioni e frane che hanno colpito i territori dell’Emilia-Romagna, BMS ha deciso di rispondere alla raccolta fondi di Croce Rossa Italiana con una donazione per offrire un supporto concreto ed esprimere la propria vicinanza alla popolazione coinvolta.

La campagna nazionale, promossa da Croce Rossa Italiana, ha l’obiettivo di diffondere la cultura della donazione di sangue e aumentare la conoscenza e il coinvolgimento della popolazione, soprattutto delle nuove generazioni, con una campagna territoriale e social. Bristol Myers Squibb ha supportato la campagna dal 2021 al 2023 e donato un’automoteca a Croce Rossa Italiana.

Nella grave situazione legata all'emergenza umanitaria in Ucraina, Bristol Myers Squibb Italia nel febbraio 2022 ha aderito alla raccolta fondi lanciata dalla Croce Rossa Italiana per contribuire alle enormi necessità della popolazione civile in Ucraina.

Durante l’emergenza COVID-19, abbiamo offerto un sostegno concreto al Paese, alle Istituzioni e ai volontari. Il nostro supporto diretto al personale sanitario, alle strutture ospedaliere, agli ospedali da campo e alle famiglie in difficoltà si è concretizzato in contributi economici e nella fornitura di materiali essenziali, come dispositivi medici e apparecchiature elettromedicali.